“Milano Beauty Week” è un evento organizzato da Cosmetica Italia e ambisce all’incontro tra marchi cosmetici e utente finale, si terrà a Palazzo Giureconsulti durante la Milano Beauty Week il giorno 5 maggio 2022 dalle ore 11.00 alle ore 20.00.
NAOS Italia Srl con sede legale e amministrativa in Milano Piazza della Repubblica 32 – CF/P.IVA n. 12156720158, tramite i brand Bioderma e Institut Esthederm, contribuirà a stimolare la sopra citata attività, affiancando, a Cosmetica Italia, un suo personale evento denominato “Diventa Tester Naos” di seguito meglio descritto.
PERIODO DI SVOLGIMENTO
Timing apertura candidature: dal 14 aprile 2022 al 26 aprile 2022. Scelta Tester e comunicazione esito: entro il 29 aprile 2022. Conferma partecipazione da parte dei Tester: entro il 1 maggio 2022. Data evento: 5 maggio 2022 dalle ore 11.00 alle ore 20.00.
LOCATION EVENTO
Milano Beauty Week presso il Palazzo Giureconsulti, Milano.
SERVIZI OFFERTI
Bioderma : consulto dermatologico per un’analisi della pelle completa della durata di 20 minuti oppure la partecipazione in persona a un Talk a tema skincare.
Institut Esthederm : un trattamento professionale cabina della durata di 30 minuti, oppure la partecipazione a un talk a tema skincare.
DESTINATARI
Tutti gli utenti maggiorenni, interessati a sottoporsi ad un consulto dermatologico e/o ad una prova di un trattamento “cabina” sopra indicati, che se selezionati dovranno rilasciare una recensione.
MECCANICA
“Diventa tester Naos” è un’iniziativa che si svolgerà in due fasi:
1. La prima fase, con l’apertura delle candidature a partire dall’8 aprile 2022 e fino al 26 aprile 2022, ha l’obiettivo da parte di Naos Italia, di selezionare nr.35 Tester Bioderma e nr.29 Tester Institut Esthederm. I Tester potranno provare i servizi offerti durante l’evento e verranno scelte tra tutte coloro che si candideranno al link https://naos.magnews.net/beauty_week nella pagina dedicata all’iniziativa Diventa Tester Naos attraverso la compilazione di un questionario relativo alle abitudini di skincare, al tipo di pelle, e al brand Naos conosciuto, e la preferenza sul servizio a cui partecipare (o consulenza dermatologica, o trattamento cabina, o partecipazione al Talk);
2. La seconda fase dell’iniziativa, è dedicata solo agli utenti selezionati (“Tester”). I Team dei due brand coinvolti, Bioderma e Institut Esthederm, a proprio insindacabile giudizio ed entro il 29 Aprile 2022, sceglieranno i nr.35+29 Tester che rientreranno nel target dei Brand stessi per le attività richieste.
I nr.35 Tester Bioderma selezionati, che confermeranno la loro presenza nei modi e tempi indicati, avranno accesso all’evento del 5 maggio 2022 che si terrà a Palazzo Giureconsulti, nel corso della Milano Beauty Week dalle ore 11.00 alle ore 20.00. Nell’orario più consono dai Tester indicato, verrà offerta una consulenza dermatologica volta a individuare le necessità cutanee specifiche per consigliare una corretta routine cosmetica. In alternativa alla consulenza dermatologica, i tester potranno decidere di partecipare al talk a tema skincare che si svolgerà in orario da stabilire. I tester Bioderma infine saranno invitati ad esprimere le proprie opinioni sul prodotto Sensibio H2O Eye direttamente sul sito www.bioderma.it nella pagina dedicata al prodotto. Le recensioni saranno utilizzate sui canali digitali della marca (a titolo esemplificativo e non esaustivo: Sito web www.bioderma.it, Facebook, Instagram, Youtube, ecc..), sui materiali punto vendita e su mezzi stampa.
I nr.29 Tester Institut Esthederm selezionati, che confermeranno la loro presenza nei modi e tempi indicati, avranno accesso all’evento del 5 maggio 2022 che si terrà a Palazzo Giureconsulti nel corso della Milano Beauty Week dalle ore 11.00 alle ore 20.00. Nell’orario più consono dai Tester indicato, verrà offerto un trattamento professionale che include la preparazione della pelle per detergerla, detossinarla e illuminarla, e l’applicazione di un trattamento specifico in base al tipo di pelle. In alternativa alla consulenza dermatologica, i tester potranno decidere di partecipare al talk a tema skincare che si svolgerà in orario da stabilire. I tester saranno invitati a recensire il prodotto Intensive Hyaluronic Serum direttamente sul sito www.esthederm.it nella pagina web dedicata al prodotto (https://www.esthederm.it/intensive-hyaluronic-serum). Le recensioni saranno utilizzate sui canali digitali della marca (a titolo esemplificativo e non esaustivo: Sito web www.esthederm.it, Facebook, Instagram, Youtube, ecc..), sui materiali punto vendita e su mezzi stampa.
Al termine dell’evento ai Tester verrà consegnato un campione di Sensibio H2O Eye (per i tester di Sensibio H2O Eye), o di Intensive Hyaluronic Serum (per le tester Institut Esthederm) e verranno invitati a lasciare una recensione sul prodotto utilizzato. Le recensioni dovranno essere rilasciate direttamente sui siti sopra già menzionati.
I Tester non avranno diritto ad alcun compenso per tali attività se non la fruizione del servizio durante l’evento e il ricevimento della campionatura gratuita dei prodotti (quale prestazione d’opera).
Naos Italia si riserva il diritto di selezionare meno Tester se, a suo insindacabile giudizio, non ricevesse un numero sufficiente di candidature valide e qualificate.
I Tester selezionati saranno avvisati tramite l’invio di una e-mail, qualora il Tester selezionato non dovesse dare conferma della partecipazione entro il 1° maggio 2022, verrà considerato irreperibile e il Team procederà alla selezione di un sostituto. I Tester si considereranno confermate solo dopo conferma scritta da parte di Naos Italia, nella conferma verrà anche indicato l’orario schedulato per il trattamento scelto.
Naos Italia non si assume alcuna responsabilità per qualsiasi problema di accesso, impedimento, disfunzione o difficoltà riguardante gli strumenti tecnici, il computer, la trasmissione e la connessione, il collegamento Internet che possa impedire ad un candidato di aderire all’iniziativa, per cause da esso indipendenti. Allo stesso modo, Naos Italia declina ogni responsabilità per eventuali danni derivanti dall'inaccessibilità ai servizi della piattaforma web o da eventuali danni causati da virus, file danneggiati, errori, omissioni, interruzioni del servizio, cancellazioni dei contenuti, problemi connessi alla rete, ai provider o a collegamenti telefonici e/o telematici, ad accessi non autorizzati, ad alterazioni di dati, al mancato e/o difettoso funzionamento delle apparecchiature elettroniche della candidata stessa.
Il candidato riconosce che Naos Italia non è da ritenersi responsabile circa le informazioni non veritiere inviate direttamente dai candidati (esempio: correttezza dell'indirizzo e-mail o altre informazioni di carattere personale e non), così come delle informazioni che lo riguardano e che sono state fornite da un soggetto terzo, anche fraudolentemente.
Per quanto si possa trattare di ipotesi remota, non può in assoluto escludersi che il prodotto testato possa in alcuni casi particolari comportare reazioni avverse sul soggetto che ne effettua il test; l’adesione all'evento presuppone quindi la dichiarazione qui espressa che il soggetto partecipante si trova in buono stato di salute, non soffre di patologie o intolleranze particolari, e non si trova in condizioni fisiche o alterazioni soggettive che possano giustificare attenzione medica, e che si impegna ad utilizzare il prodotto secondo misure e canoni di ragionevolezza, sia per quanto riguarda la quantità, sia per quanto riguarda la frequenza di utilizzo del prodotto, e provvederà a cessarne immediatamente l'uso qualora si dovessero manifestare reazioni di alcun tipo, per l'esame e la cura delle quali il soggetto si rivolgerà senza ritardo al sanitario competente. È altresì compreso ed accettato che l'utilizzo del prodotto in nessun caso potrà costituire o sostituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di alcun trattamento, e non intende né sostituisce il parere del medico e/o dello specialista o di altri operatori sanitari o professionisti del settore che dovranno in ogni caso essere contattati, qualora necessario, per la formulazione di una diagnosi o l’indicazione di un eventuale corretto programma terapeutico.
Obblighi dei Tester
Proponendo la propria candidatura il singolo utente si dichiara disponibile a aderire ad entrambe le fasi dell’iniziativa. Per la precisione si dichiara disponibile a partecipare all’evento e a fornire i riscontri che Naos Italia richiederà in merito a quanto esplicitato nei paragrafi precedenti. Si specifica che le recensioni potranno essere rilasciate con semplici testi. Naos Italia si riserva la facoltà di pubblicare le recensioni e i commenti raccolti; questi ultimi saranno sempre e comunque oggetto di moderazione, si valuterà l’adeguatezza prima dell’eventuale pubblicazione per iniziative promozionali o di comunicazione. La diffusione delle testimonianze dei Tester da parte di Naos Italia potrà essere effettuata nell’arco di un periodo non superiore a mesi 12 dalla pubblicazione delle recensioni da parte dei Tester stessi. La candidatura all’evento è subordinata all’accettazione dei termini e condizioni qui stabiliti.
Criteri di scelta dei Tester
I Tester saranno scelti tra tutti i candidati, a insindacabile giudizio dei Team Bioderma e Institut Esthederm, su criteri specifici stilati da Naos Italia. Si specifica che saranno ritenute valide solo le candidature degli utenti che avranno fornito i consensi necessari a trattare le informazioni rilasciate nel corso del processo di registrazione ed indispensabili per valutare la candidatura. Aderendo all’iniziativa, il candidato conferma di avere letto, compreso e accettato integralmente il presente documento di “Termini e condizioni” di candidatura al presente evento.
INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
La società Naos Italia Srl, con sede legale e amministrativa in Milano C.F. e P.IVA n. 12156720158- (in seguito, “Titolare”), in qualità di titolare del trattamento, Ti informa ai sensi dell’art. 13 Regolamento UE n. 2016/679 (in seguito, “GDPR”) che i Tuoi dati saranno trattati con le modalità e per le finalità seguenti:
Oggetto del trattamento
Il Titolare tratta i dati personali, identificativi e non sensibili (in particolare, nome, cognome, indirizzo, e-mail, data di nascita, tipo di pelle – in seguito, “dati personali” o anche “dati”) che verranno comunicati in fase di registrazione per la partecipazione alla fase di selezione dei candidati che intendono proporsi quali Tester, unicamente per la finalità di cui all'articolo seguente punto A). Ai sensi dell'art. 9 GDPR confermiamo che i dati comunicati, verranno raccolti in modo aggregato ed anonimo tra tutti i partecipanti scelti per il test, e non sarà in alcun modo possibile in base a detti dati o elementi forniti identificare univocamente Te od altra persona.
Finalità del trattamento
A) I dati personali sono trattati senza il consenso espresso (art. 6 n. 1 lett. b GDPR), ai fini della partecipazione alla suddetta selezione, e l'eventuale invio, tramite posta elettronica o cartaceo, di materiale ad esso relativo.
B) Solo previo specifico e distinto consenso (art. 7 GDPR), per le seguenti Finalità di Marketing: - invio tramite e-mail di newsletter, comunicazioni commerciali e/o materiale pubblicitario su prodotti o servizi offerti dal Titolare.
Modalità del trattamento
Il trattamento dei dati personali è realizzato per mezzo delle operazioni indicate all’art. 4 n. 2) GDPR e precisamente: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati. I dati personali sono sottoposti a trattamento sia cartaceo che elettronico e/o automatizzato. Il Titolare tratterà i dati personali per il tempo necessario per adempiere alle finalità di cui sopra e comunque per non oltre 10 anni dalla cessazione del rapporto per le Finalità di cui punto A del paragrafo precedente e per non oltre 5 anni dalla raccolta dei dati per le Finalità di cui al punto B del paragrafo precedente.
Accesso ai dati
I dati potranno essere resi accessibili per le finalità di cui ai punti A e B del paragrafo “Finalità del trattamento”:
- a dipendenti e collaboratori del Titolare o delle società di cui il Titolare fa parte, nella loro qualità di incaricati e/o responsabili interni del trattamento e/o amministratori di sistema;
- a società di cui il Titolare fa parte (ad esempio, per lo storage dei dati personali, etc.) o a soggetti terzi (ad esempio, provider per la gestione e manutenzione del sito web, fornitori, studi professionali, etc) unicamente ai fini dell'espletamento dell'eventuale attività in outsourcing per conto del Titolare, nella loro qualità di responsabili esterni del trattamento, restando quindi escluso, in difetto di esplicito consenso, l'invio di alcunché da parte di tali soggetti, così come l'ulteriore diffusione e/o utilizzo a fini diversi da parte loro dei dati in questione.
Comunicazione dei dati
Senza espresso consenso (art. 6 lett. b) e c) GDPR), il Titolare potrà comunicare i dati per le finalità di cui al punto A del paragrafo “finalità del trattamento” a Organismi di vigilanza, Autorità giudiziarie nonché a tutti gli altri soggetti ai quali la comunicazione sia obbligatoria per legge per l’espletamento delle finalità dette. I dati non saranno mai diffusi.
Trasferimento dati
La gestione e la conservazione dei dati personali avverranno su server ubicati all’interno dell’Unione Europea del Titolare e/o di società terze incaricate e debitamente nominate quali Responsabili del trattamento. Attualmente i server sono situati in Francia e i dati non saranno oggetto di trasferimento al di fuori dell’Unione Europea. Resta in ogni caso inteso che il Titolare, ove si rendesse necessario, avrà facoltà di spostare l’ubicazione dei server in Italia, in un altro Paese UE o anche in Paesi extra-UE. In tal caso, il Titolare assicura sin d’ora che il trasferimento dei dati extra-UE avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili stipulando, se necessario, accordi che garantiscano un livello di protezione adeguato e/o adottando le clausole contrattuali standard previste in sede europea.
Natura del conferimento dei dati e conseguenze del rifiuto di rispondere
Il conferimento dei dati per le finalità di cui al punto A del paragrafo “finalità del trattamento” è obbligatorio, ed in difetto non saremo in grado di considerare la candidatura al test di cui al punto A del paragrafo “finalità del trattamento”. Il conferimento dei dati per le finalità di cui al punto B del paragrafo “Finalità del trattamento” è invece facoltativo. È possibile decidere di non conferire alcun dato, o di negare successivamente la possibilità di trattare dati già forniti: in tal caso, non sarà possibile ricevere newsletter, comunicazioni commerciali e materiale pubblicitario inerenti i Servizi offerti dal Titolare.
Diritti dell’interessato
(i) ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile;
(ii) ottenere l'indicazione: a) dell'origine dei dati personali; b) delle finalità e modalità del trattamento; c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici; d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’art. 3, comma 1, GDPR; e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati;
(iii) ottenere: a) l'aggiornamento, la rettifica ovvero, quando vi hai interesse, l'integrazione dei dati; b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; c) l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato;
(iv) opporsi in tutto o in parte: a) per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale, mediante l’uso di sistemi automatizzati di chiamata senza l’intervento di un operatore mediante mail e/o mediante modalità di marketing tradizionali mediante telefono e/o posta cartacea. Si fa presente che il diritto di opposizione dell’interessato, esposto al precedente punto b), per finalità di marketing diretto mediante modalità automatizzate si estende a quelle tradizionali e che comunque resta salva la possibilità per l’interessato di esercitare il diritto di opposizione anche solo in parte. Pertanto, l’interessato può decidere di ricevere solo comunicazioni mediante modalità tradizionali ovvero solo comunicazioni automatizzate oppure nessuna delle due tipologie di comunicazione. Ove applicabili, i diritti di cui agli artt. 16-21 GDPR (Diritto di rettifica, diritto all’oblio, diritto di limitazione di trattamento, diritto alla portabilità dei dati, diritto di opposizione), nonché il diritto di reclamo all’Autorità Garante.
Modalità di esercizio dei diritti
Si potrà in qualsiasi momento esercitare i diritti o scrivendo a Privacy@it.naos.com.
Minori
Le finalità di cui all'art. 2 non sono destinate a minori di 18 anni e il Titolare non raccoglie intenzionalmente informazioni personali riferite ai minori. Nel caso in cui informazioni su minori fossero involontariamente registrate, il Titolare le cancellerà in modo tempestivo, su richiesta di parte.
Titolare, responsabile e incaricati
Il Titolare del trattamento è Naos Italia reperibile tramite e-mail all’indirizzo Privacy@it.naos.com.
Normativa eventi
Per partecipare all’evento è obbligatorio, seguire regole e norme di comportamento fondamentali per arginare la propagazione del Covid-19 in vigore al momento dello svolgimento dell’evento.